“L’ amore è un movimento verso la stella più lontana: è una speranza, un sogno, non è mai un oggetto, una merce.” – Osho-

OSHO è un Maestro di Realtà contemporaneo che ha dedicato la vita al risveglio della consapevolezza. E per rompere il sonno della coscienza che collettivamente ci costringe a vivere in una caverna psicologica fatta di sogni, speranze, illusioni e delusioni è vissuto ideando espedienti, strategie, metodi e tecniche di rara efficacia per tornare a connettersi con la propria vera essenza, sprigionandone tutte le potenzialità e i talenti.

Libero da qualsiasi appartenenza – religiosa, culturale, politica, etnica – non ha lasciato nulla di intentato per richiamare altri esseri umani alla piena responsabilità di se stessi e al vero destino cui tutti siamo chiamati, proprio come specie che si pone come il punto culmine in cui l’universo prende coscienza di sé.

Nato in India, negli anni Sessanta del secolo scorso acquistò la fama di “pensatore d’urto” girando il Paese in lungo e in largo, tenendo discorsi e dibattiti fortemente provocatori per lo status quo politico e religioso, proprio perché ne obiettava i valori e metteva in evidenza le segrete strategie di dominio e controllo che inibiscono la piena fioritura della scintilla che ci rende umani.

Inoltre, ha dato forma a una vera e propria rivoluzione, nella millenaria scienza della dimensione interiore, trasformando l’antica “arte dell’ascolto” che da sempre accompagna la tradizione orale, con cui i mistici di ogni epoca e Paese trasmettono la comprensione e la visione del Vero, in una metodologia di rara efficacia.

Spirito ribelle e indipendente, fin dall’Infanzia Osho ha ricercato nell’esperienza la sua comprensione, disdegnando qualsiasi sapere o credenza altrui. Una ricerca della verità “folle”, spontanea e oltre qualsiasi confine che lo ha portato a vivere, all’età di 21 anni il pieno risveglio che l’Oriente conosce come illuminazione.

Evento da lui commentato così: «Adesso non cerco altro. L’esistenza mi ha aperto tutte le porte… Quando un fiore sboccia, anch’io sboccio. Quando il sole sorge, io sorgo con lui. Il mio corpo è parte della natura, il mio essere è parte del Tutto».

Profondo osservatore dell’animo e dell’essere umano, Osho ha creato a Pune, in India, un laboratorio di crescita oggi evolutosi come Resort di Meditazione, luogo in cui è possibile sperimentare la sua proposta esperienziale in tutta la sua pienezza.

Inoltre, per evitare la comune abitudine di strutturare qualsiasi visione del Vero in una tradizione e in un dogma, ha anche chiarito: «Il mio messaggio non è una dottrina, non è una filosofia. Il mio messaggio rappresenta una forma di alchimia, una scienza della trasformazione, cosicché solo coloro che sono pronti a morire nella loro condizione attuale e a rinascere in una dimensione così nuova che non riescono neppure a immaginarla in questo momento… solo queste poche persone coraggiose saranno pronte ad ascoltare.»

Io voglio che coltivino per conto loro qualità come l’amore, la consapevolezza, attorno alle quali non si può creare nessuna chiesa; qualità che non sono monopolio di nessuno, come la celebrazione, la gioia, il mantenere gli occhi innocenti di un bambino. Voglio che le persone conoscano se stesse, senza seguire nessun altro. E la via è dentro di sé.» – fonte: osho.it –