Se Ami
“Se ami una persona, come puoi distruggere la sua libertà? Se hai fiducia in una persona, hai fiducia anche nella sua libertà-“

Due amanti sono come due colonne in un tempio. Così li descrive Kahlil Gibran: sostengono lo stesso tetto, ma sono separati, non sono uniti. Se le due colonne del tempio si avvicinassero, il tempio crollerebbe: il tetto non avrebbe sostegno.
Guarda le colonne nel nostro Chuang-tzu Auditorium: sono distanti e sostengono lo stesso tetto. Così dovrebbero essere gli amanti: distanti, individui, e tuttavia sostenere qualcosa in comune.
La moglie non è la metà del marito, e neppure il marito è la metà della moglie. Il marito non è arreso alla moglie, né la moglie è arresa al marito; sono entrambi arresi al dio amore. Ricordalo, altrimenti sarai privato di una parte di te.
Di certo l’uomo non ne ha sofferto molto, perchè è l’uomo che pensa alla donna come l’altra metà. Egli non pensa a se stesso come l’altra metà, niente affatto! E’ un’idea maschile che la donna sia l’altra metà; l’uomo rimane intero, la donna diventa l’altra metà. L’altro giorno stavo leggendo la bellissima poesia di una donna: Non raccontarmi del tuo amore… dice lei al suo amante.
Non raccontarmi del tuo amore, lo conosco bene. L'ho sentito nel tuo sguardo, l'ho sentito nel colpo di frusta e peggio, dalla tua lingua. Non raccontarmi del tuo amore; è così fluido che ha annegato me e il mio amore nella sua intensità bruciante. Pochi i posti rimasti in me senza cicatrici. Il calore del tuo amore ha pressoché consumato il mio cervello, la sicurezza del tuo amore mi ha reso senza padre, il regalo del tuo amore mi ha imprigionata, la tua canzone d'amore mi ha reso senza voce. Non canterò più. Non sono più. Mi hai amato fino all'oblio. Lasciamelo ripetere: Mi hai amato fino all'oblio.
In questo caso l’amore non si è rivelato un grande amore. E’ una forma sottile di dominio. E quando c’è dominio, l’amore scompare. Quando c’è possesso, l’amore scompare.
Per favore, non possedere una donna e non possedere un uomo. Possesso, possessività non sono amore. Ricorda, la donna deve rimanere integra in quanto individuo. La sua libertà non deve essere distrutta; la sua libertà dev’essere rispettata, qualunque cosa significhi. Questa è la visione del Tantra: qualunque cosa significhi -incondizionatamente- la sua libertà deve rimanere intatta. Se davvero l’ami, amerai anche la sua libertà, e lei amerà la tua. Se ami una persona, come puoi distruggere la sua libertà? Se hai fiducia in una persona, hai anche fiducia nella sua libertà.
Un giorno venne da me un uomo. Si trovava veramente in una brutta situazione ed era infelice.
Mi disse: “Voglio suicidarmi”.
Gli chiesi: “Perchè?”
L’uomo rispose: “Ho avuto fiducia in mia moglie e lei mi ha tradito. Avevo assoluta fiducia in lei, e lei si è innamorata di un altro uomo. E non ne ho saputo niente fino a oggi! Ho trovato alcune lettere, ho indagato, poi ho insistito e alla fine lei ha confessato. Ora mi voglio solo suicidare” concluse.
Gli dissi: “Ma hai asserito di aver fiducia in lei”.
Lui rispose: “Si, ho avuto fiducia in lei e lei mi ha tradito”.
Gli chiesi: “Cosa intendi per fiducia? Sembri aver un concetto sbagliato di fiducia. La tua fiducia assomiglia più a una strategia politica. Hai avuto fiducia in lei affinché non ti tradisse; la tua fiducia era un trucco. Ora vuoi farla sentire in colpa. Questa non è fiducia”.
L’uomo rimase perplesso. Mi disse: “Se questa non lo è, cosa intendi allora per fiducia? Io mi sono fidato di lei incondizionatamente”.
Gli risposi: “Se fossi stato al tuo posto, avere fiducia avrebbe significato avere fiducia nella sua libertà, fiducia nella sua intelligenza e nella sua capacità di amare. Se lei si innamora di un altro uomo, avrei fiducia anche in questo: è una persona intelligente, può scegliere. Lei è libera, può amare. Avrei fiducia del suo discernimento”.
Cosa s’intende per fiducia? Quando hai fiducia della sua intelligenza, della sua comprensione, della sua consapevolezza; quella è fiducia. E se la donna scopre che vorrebbe amare un altro, va bene. Tu sentirai dolore, ma questo è un tuo problema non è suo. E se senti dolore, non è per amore; è a causa della gelosia.
Che razza di fiducia è questa, che dici di essere stata tradita? La mia comprensione della fiducia è che non può essere tradita. Per sua stessa natura, per sua stessa definizione, la fiducia non può essere tradita. E’ impossibile tradire la fiducia. Se la fiducia può essere tradita, allora non è fiducia.
Pensaci. Se amo una donna, ho infinita fiducia nella sua intelligenza. Se in certi momenti vuole essere amorevole con qualcun altro, va bene così. Ho sempre avuto fiducia nella sua capacità di discernimento; se lo fa, è perché si sente in quel modo. E’ libera, non è la mia altra metà, è indipendente.
Solo quando due persone sono individui indipendenti, c’è amore. L’amore può fluire soltanto tra due libertà.
Osho, Tantric Transformation, Cap. 4